Non siamo qui per vendere formule magiche
Dal 2019 aiutiamo aziende emiliane a capire dove finiscono davvero i soldi. E no, non è sempre dove pensano.
È partito tutto da una cena troppo sincera
Marzo 2019. Un imprenditore di Parma mi chiede come mai la sua azienda fattura bene ma non riesce mai a investire. Gli altri al tavolo annuiscono — tutti nella stessa situazione.
Così ho iniziato a guardare i numeri. E quello che ho visto mi ha fatto capire che mancava qualcosa di base: la gente non sa tracciare il capitale circolante. Credono di saperlo fare, ma confondono fatturato con liquidità. Due cose completamente diverse.
Da lì è nato finthoryvia. Un progetto che insegna a leggere i flussi reali, non quelli che vorresti vedere. Perché puoi avere il miglior business plan del mondo, ma se non sai quando ti pagano i clienti e quando devi pagare i fornitori, stai navigando a vista.
Come lavoriamo davvero
Niente presentazioni da 80 slide. Ti facciamo vedere tre cose che contano, poi decidi tu.
Analisi senza filtri
Ti mostriamo dove si blocca il denaro. Magazzino? Crediti? Pagamenti anticipati ai fornitori? Lo scopriamo insieme, guardando i dati veri del tuo gestionale.
Decisioni concrete
Una volta capito il problema, costruiamo scenari. Tipo: "Se riduci le scorte del 15%, liberi X euro. Se allunghi i termini di pagamento, ne liberi Y." Numeri, non sensazioni.
Formazione pratica
Ti insegniamo a farlo da solo. Perché non vogliamo clienti che dipendono da noi per sempre. Vogliamo imprenditori che sanno leggere i propri conti e prendere decisioni informate.
Chi fa i conti qui
Analista finanziaria seniorLivia è quella che ti dice la verità anche quando non vuoi sentirla. Ha passato otto anni nelle PMI manifatturiere del Nord Est, prima di stancarsi di vedere sempre gli stessi errori ripetuti.
Ora coordina le analisi per finthoryvia. Il suo approccio? Zero diplomazia quando si tratta di numeri sbagliati. Ma se hai bisogno di capire perché il tuo ciclo di cassa è troppo lungo, è la persona giusta.
Fuori dall'ufficio corre maratone. Dentro l'ufficio corre dietro ai tuoi dati finanziari finché non tornano.
Da dove iniziamo con te
Dipende dalla tua situazione. Qui sotto trovi i quattro scenari più comuni che vediamo.
Fatturi bene ma sei sempre in rosso
Il classico. Hai clienti, hai ordini, ma in banca i soldi non ci sono mai. Probabilmente il problema è nei tempi di incasso.
- Mappiamo i tuoi termini di pagamento reali
- Confrontiamo con i termini che dai ai clienti
- Troviamo dove si accumula il ritardo
Il magazzino ti sta mangiando vivo
Hai merce ferma per mesi. La compri pensando di venderla subito, poi resta lì. E intanto hai pagato il fornitore.
- Calcoliamo il costo reale dell'immobilizzo
- Identifichiamo le referenze morte
- Creiamo un piano di riduzione graduale
Vuoi crescere ma non hai liquidità
L'opportunità c'è, ma per coglierla devi investire adesso. E non sai se puoi permettertelo senza strozzarti.
- Simuliamo l'impatto sul flusso di cassa
- Verifichiamo se reggi l'esborso iniziale
- Costruiamo un piano di crescita sostenibile
Hai bisogno di dati per la banca
Devi presentare numeri credibili per un finanziamento. Ma non basta il bilancio — serve un'analisi del capitale circolante seria.
- Prepariamo un report dettagliato dei flussi
- Documentiamo la sostenibilità del debito
- Ti affianchiamo nella presentazione
Parliamone senza impegno
Se una di queste situazioni ti suona familiare, chiamaci. La prima chiacchierata è sempre gratuita. E no, non ti proporremo un abbonamento dopo cinque minuti.
Prenota una chiamata